Home > News, Tempo > Un sacerdote amico di tutti. Acquaformosa ricorda papas Vincenzo Matrangolo

Un sacerdote amico di tutti. Acquaformosa ricorda papas Vincenzo Matrangolo

Acquaformosa (CS) – La sera del 29 agosto, ad Acquaformosa, si respirava un’atmosfera emozionante, divisa tra la felicità perché si celebrava chi è stato il pastore della comunità per oltre sessant’anni e la nostalgia per la sua assenza.

Il festeggiato era papas Vincenzo Matrangolo, parroco di Acquaformosa dal 1939 al 18 novembre 2004, quando, come lui stesso sempre diceva, è tornato nella amata Patria, il Paradiso.

Padre Matrangolo è stato un filantropo, avendo fondato un centro di assistenza giovanile dove migliaia di ragazzi sono stati recuperati e introdotti nella società. È stato un educatore infaticabile. Attraverso il gioco, la cultura, lo sport, il cinema ha camminato a fianco di tutti i ragazzi di Acquaformosa e di quelli del suo centro di assistenza, facendoli crescere e innamorare della vita e di chi la vita ha donato, Dio.
Dio, a cui si era consacrato totalmente, e che, secondo il suo insegnamento, era l’autore di tutto, mentre lui, il sacerdote, non era altro che un suo ministro.

Diceva padre Matrangolo: Dio ha voluto, Dio ha potuto, Dio ha realizzato. È stato anche un finissimo teologo, la sua opera principale “La venerazione a Maria nella tradizione della Chiesa bizantina” è stata unanimemente apprezzata tanto che padre Giuseppe Rossetti l’ha definita come l’opera sulla Vergine più bella che lui avesse mai letto.

La manifestazione è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Giovanni Manoccio, con il beneplacito della Parrocchia, per celebrare padre Matrangolo per la sua permanente preoccupazione e occupazione verso gli ultimi, verso i bambini soprattutto. Per fortuna le istituzioni pubbliche hanno apprezzato questo impegno civile anche quando padre Matrangolo era in vita, tanto che il Presidente della Repubblica lo ha insignito del titolo di Grande Ufficiale.

Durante la manifestazione, in un incontro di riflessione, è stata messa in evidenza la poliedrica figura di padre Matrangolo. Un sacerdote amico di tutti. Amico degli uomini, nei quali vedeva riflessa l’immagine di Dio, e amico di Dio con il quale aveva un colloquio permanente attraverso la preghiera continua con la quale ha alimentato l’intera sua esistenza.

Una autentica commozione ha assalito tutti i presenti quando si è sentita la voce di padre Matrangolo registrata alcuni anni fa.

Alla manifestazione hanno partecipato numerose autorità pubbliche e religiose, e l’intera popolazione di Acquaformosa e molti anche dai paesi vicini.

Durante la celebrazione è stata intitolata la piazza principale del piccolo paese italo-albanese a papàs Matrangolo.

Al termine della serata uno spettacolo di musica classica della Piccola Filarmonica Mediterranea, diretta dal Prof. Sandro Meo, ha concluso una serata indimenticabile.

Categorie:News, Tempo
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: